Descrizione
Pericolo truffe attenzione
I consigli per difendersi sono molteplici:
1. ATTENTI ALLE CHIAMATE CHE ALLARMANO CIRCA PRESUNTI INCIDENTI CAPITATI A PARENTI O MULTE DA PAGARE.
2.DIFFIDARE SEMPRE DA CHI SI AVVICINA PER STRADA O A TELEFONO CHIEDENDO DI PAGARE UN DEBITO CONTRATTO DA UN PARENTE (FIGLIO, NIPOTE).
3.FATE ATTENZIONE SE VOGLIONO CONSEGNARE UN PACCO A FRONTE DI UNA SOMMA DI DENARO
4. NON APRIRE AGLI SCONOSCIUTI
5.IL TESSERINO NON BASTA
6.TUTTE LE AZIENDE (LUCE, GAS, TELEFONIA, AZIENDE SANITARIE) PREANNUNCIANO IL LORO ARRIVO TRAMITE AVVISI CONDOMINIALI, IN ASSENZA DI APPUNTAMENTI NON APRIRE A NESSUN INCARICATO.
7.NON MANDARE MAI BAMBINI SOLI AD APRIRE LA PORTA
Ma soprattutto, in caso di necessità, reale o presunta, non esitate a chiamare il “112”.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 30 dicembre 2024, 13:06